Borno, Monte Altissimo. Condizioni meteo e neve ideali. Organizzazione perfetta in tutto e per tutto ma soprattutto 204 motivati SkiAlper, hanno caratterizzato la terza prova del Circuito Sci e Luci Nella Notte edizione 2018. 768m D+ da superare sul percorso tracciato dagli specialisti dell’Evolution Team di Borno, Valcamonica. Da evidenziare l’ingente schieramento di marshal e volontari del Soccorso Alpino sul tracciato di gara a supporto degli atleti in caso di necessità.
Dopo la fase concitata della partenza, un gruppetto di atleti, condotto dal generoso Giovanni Zamboni a segnare il passo, si è via via sempre più staccato dal plotone degli inseguitori. Al controllo di Capanna Play, metà salita circa, il gruppetto di testa contava solo una manciata di atleti in grado di resistere al ritmo forsennato imposto dall’apripista. A poche centinaia di metri dalla vetta, il gruppetto di testa contava tre atleti: Giovanni Zamboni, Marzio Deho e Andrea Olivari. Come in un deja vue, si è ripetuto il finale del Maniva. Parte Andrea Olivari e in una lunga volata regola Marzio Deho e Giovanni Zamboni giunti rispettivamente secondo e terzo al traguardo.
In campo femminile non c’è storia. Corinna Ghirardi, sin dalle prime falcate, prende la testa della corsa in rosa e taglia il traguardo su Paola Pezzoli e Nicole Ducci.
La cerimonia di premiazione, si tenuta all’aperto nel piazzale antistante il Rifugio, scelta obbligata dal gran numero di partecipanti, per il prossimo anno si parla di ampliamento del rifugio. Una splendida stellata e le luci della Valcamonica hanno contribuito a rendere emozionante le fasi di consegna dei premi a i vincitori e ai fortunati che si sono aggiudicati gli splendidi premi ad estrazione.
ATTENZIONE: per il prossimo appuntamento “Poieto in Notturna” di mercoledì 31 gennaio alle ore 20.30, è stata spostata la sede a LIZZOLA (in Poieto non abbiamo neve).
Programma : iscrizioni presso Bar Sciovie dalle 19 alle 20.00
trasporto zaini in seggiovia dalle ore 19,30 e ultimo giro alle 20,30 fino a Campel (arrivo , pasta party e premiazioni).
Percorso: partenza presso impianto seggiovia – salita fino al Campel , poi a sinistra lungo la pista 2 baite, giro attorno al rifugio 2 baite, cambio assetto, discesa sulla sinistra fino quasi al rifugio Campel, ripellare e salita sulla pista turistica fino all’arrivo del vecchio skilift del Valgrande, cambio assetto , discesa dalla pista agonistica fino al Campel con arrivo in leggera salita .
Buona giornata a tutti.